top of page

Servizi offerti

Degenze

La Casa di Cura Ambrosiana è dotata di 106 posti letto di degenza ordinaria, 6 posti letto per Day Hospital e 23 posti letto tecnici, per un totale di 132 posti letto accreditati presso il Servizio Sanitario Nazionale e suddivisi in:

 

Dipartimento di Riabilitazione:

  • U.O. Riabilitazione Specialistica (cardiologica, ortopedica, neurologica, respiratoria), con 55 posti letto ordinari e 4 posti letto tecnici;

  • U.O. Riabilitazione Generale Geriatrica, con 13 posti letto ordinari.

 

Dipartimento di Chirurgia:

  • U.O. Chirurgia Generale, con 8 posti letto ordinari,  1 posto letto tecnico e 3 posti letto per Day Hospital;

  • U.O. Oculistica, con 1 posto letto ordinario e 1 posto letto tecnico;

  • U.O. Ginecologia, con 1 posto letto ordinario;

  • U.O. Ortopedia e traumatologia, con 1 posto letto ordinario e 1 posto letto tecnico;

  • U.O. Otorinolaringoiatria, con 1 posto letto ordinario e 1 posto letto tecnico;

  • U.O. Urologia, con 1 posto letto ordinario.

 

Dipartimento di Medicina:

  • Medicina Generale, con 23 posti letto ordinari e  2 posti letto tecnici;

  • Oncologia, con 2 posti letto ordinari e 3 posti letto tecnici.

 

Area delle cure sub - acute:

  • U.O. clinica sub - acuta con 10 posti letto tecnici.

 

 

Ogni Unità Operativa dispone di camere singole, a due o a tre letti, munite di bagno e televisione. E' inoltre possibile richiedere l’attivazione di un telefono fisso in camera (servizio a pagamento). 
Ogni degente deve munirsi di biancheria personale.
La Casa di Cura Ambrosiana non si assume responsabilità per eventuali furti e smarrimenti. Si sconsiglia di portare con sé oggetti preziosi ed elevate somme di denaro. Gli spazi della struttura sono sottoposti a videosorveglianza.
All'interno di Casa di Cura Ambrosiana è presente e opera, nelle Unità Operative di Riabilitazione Generale Geriatrica e Ribilitazione Specialistica, l'Associazione di Volontariato Unione Samaritana.

 

 

Si rammenta la necessità di avere con sé, al momento del ricovero: 

  • la prescrizione medica, 

  • la carta regionale dei servizi (CRS, tesserino sanitario), 

  • un documento di identità, 

  • la documentazione inerente eventuali ricoveri precedenti e cure in corso.

Per i cittadini non italiani: 

  • se appartenenti alla Comunità Europea è necessario il Modello E111 con autentica da parte dell’ASL; 

  • se non appartenenti alla Comunità Europea è necessario rivolgersi agli uffici della ASL di competenza.

 

 

 

Casa di Cura Ambrosiana S.p.A. E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Società sottoposta alla direzione e al coordinamento della Fondazione Istituto Sacra Famiglia - Onlus.
Cap. Soc. euro 1.100.000 - R.E.A. MI 730303 - Registro Imprese di Milano - Cod. Fisc./Part. IVA 03463750152

LOGO isf.png
bottom of page