top of page

Riabilitazione

ria cardio
ria neuro
ria moto
ria res
Respiratoria
Cardiologica

Si accede alla riabilitazione cardiologica a seguito di un evento di scompenso cardiaco, oppure in seguito a un intervento cardiochirurgico, come ad esempio: bypass coronarico, sostituzione valvolare aortica, angiopalastica con posizionamento di palloncino e stent.

Neurologica

La riabilitazione neurologica è rivolta soprattutto alle persone che hanno avuto un ictus oppure che hanno subito un intervento neurochirurgico.

Motoria

La riabilitazione motoria è destinata ai pazienti che hanno subito interventi ortopedici, come ad esempio: protesi d'anca, sintesi di frattura del femore, interventi conseguenti a politraumi.

I pazienti candidabili per la riabilitazione respiratoria possono essere affetti da malattie croniche delle vie aeree, insufficienza respiratoria cronica, malattie neuromuscolari e della gabbia toracica, problematiche di autonomia della respirazione.

 

 

 

Casa di Cura Ambrosiana S.p.A. E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Società sottoposta alla direzione e al coordinamento della Fondazione Istituto Sacra Famiglia - Onlus.
Cap. Soc. euro 1.100.000 - R.E.A. MI 730303 - Registro Imprese di Milano - Cod. Fisc./Part. IVA 03463750152

LOGO isf.png
bottom of page